| 
 
 CARICHI A REGIONE STANDARD O PROIEZIONE (DIALOGO) 
 
 1) Carichi a regione Standard di linea. Il vettore fx, fy, fzrichiesto in questo dialogo, moltiplicato per la lunghezza pertinente a ciascun nodo, li, dà la forza da applicare sul nodo Fxi = fx · li Fyi = fy · li Fzi = fz · li fx, fy ed fz hanno le dimensioni di forza (o coppia) per unità di lunghezza. 
 2) Carichi a regione Standard di superficie Il vettore qx, qy, qz richiesto in questo dialogo, moltiplicato per la superficie pertinente a ciascun nodo, Si, dà la forza da applicare sul nodo: Fxi = Si· qx Fyi = Si · qy Fzi = Si · qz qx, qy e qz hanno la dimensione di forza (o coppia) per unità di superficie. 
 3) Carichi a regione Proiezione Se Si è la superficie di influenza di ciascun nodo ed (nix, niy, niz) il versore normale della superficie di influenza la forza da applicare a ciascun nodo viene calcolata così: Si * = n· v Si Fi = q · Si* 
 In questo dialogo viene chiesto il vettore q. 
  |