COMBINAZIONI CON LIMITI ELASTICI O PLASTICI O CON AZIONI DEFINITE
Quando si eseguono le verifiche con i limiti elastici o plastici o con le azioni definite vengono generate per ogni membratura, a partire dal master, 24 combinazioni, ognuna delle quali contiene una o più azioni elementari. Lo schema per ogni membratura è il seguente:
•Combinazione 1: Azione assiale con segno positivo (valore elastico, plastico o specificato)
•Combinazione 2: Taglio in direzione dell'asse 2, positivo
•Combinazione 3: Taglio in direzione dell'asse 3, positivo
•Combinazione 4: Momento torcente positivo
•Combinazione 5: Momento flettente attorno all'asse 2, positivo
•Combinazione 6: Momento flettente attorno all'asse 3, positivo
•Combinazioni da 7 a 12: azioni delle combinazioni da 1 a 6 con segno negativo
•Combinazioni da 13 a 24: opportune combinazioni tra le azioni elementari precedenti (si vedano le ultime due righe delle tabelle di riepilogo sottostanti, da leggere per riga)
N |
V2 |
V3 |
M1 |
M2 |
M3 |
-N |
-V2 |
-V3 |
-M1 |
-M2 |
-M3 |
0.5N + 0.5M2 |
0.5N -0.5M2 |
0.5N + 0.5M3 |
0.5N -0.5M3 |
-0.5N + 0.5M2 |
-0.5N -0.5M2 |
-0.5N+0.5M3 |
-0.5N-0.5M3 |
0.5M2 +0.5M3 |
0.5M2 -0.5M3 |
-0.5M2+0.5M3 |
-0.5M2-0.5M3 |
Le 24 combinazioni generate automaticamente per ogni membratura se si é scelto di specificare i valori delle azioni.
kNp·Npl |
kV2·V2pl |
kV3·V3pl |
kM1·M1pl |
kM2·M2pl |
kM3·M3pl |
-kNm·Npl |
-kV2·V2pl |
-kV3·V3pl |
-kM1·M1pl |
-kM2·M2pl |
-kM3·M3pl |
0.5kNp·Npl + 0.5kM2·M2pl |
0.5kNp·Npl -0.5kM2·M2pl |
0.5kNp·Npl + 0.5kM3·M3pl |
0.5kNp·Npl -0.5kM2·M3pl |
-0.5kNm·Npl + 0.5kM2·M2pl |
-0.5kNm·Npl -0.5kM2·M2pl |
-0.5kNm·Npl + 0.5kM3·M3pl |
-0.5kNm·Npl -0.5kM2·M3pl |
0.5kM2·M2pl +0.5kM3·M3pl |
0.5kM2·M2pl -0.5kM3·M3pl |
-0.5kM2·M2pl + 0.5kM3·M3pl |
-0.5kM2·M2pl -0.5kM3·M3pl |
Le 24 combinazioni generate automaticamente per ogni membratura se si sono scelti i limiti plastici.
Ovvi cambiamenti (pl->el) nel caso di limiti elastici.
I fattori da scegliere sono i seguenti (numeri reali maggiori o eguali a 0):
kNp fattore per l'azione assiale positiva (trazione)
kNm fattore per l'azione assiale negativa (compressione)
kV2 fattore per il taglio 2
kV3 fattore per il taglio 3
kM1 fattore per il momento torcente
kM2 fattore per il momento M2
kM3 fattore per il momento M3
Se si utilizza un fattore diverso da 1, le azioni limite verranno amplificate o ridotte a seconda del valore impostato (molto utile per la sovraresistenza).
Se si considerano le informazioni sugli svincoli presenti nel modello FEM, le combinazioni corrispondenti alle azioni non trasmesse risulteranno nulle.
-----------------------------
C.S.E. - 2001-2018 - Copyright Castalia srl - Milan - Italy - www.castaliaweb.com