Dettagli di accelerogramma |
Top Previous Next |
Questo dialogo serve a dare i dettagli associati a un segnale (naturale o sintetico). I dati sono vicini a quelli specificati nel formato ASC relativo ai segnali naturali scaricabili dal sito INGV. Angolo su WE dice la direzione del segnale se orizzontale. L'angolo in gradi è positivo se antiorario, e quindi 90 implica una direzione Nord. Questo dato è molto importante quando poi si dovrà calcolare il segnale nelle direzioni X e Y della struttura. Infatti, gli accelerogrammi vengono letti con direzioni (componenti) in generale non allineate con l'asse X e Y della struttura. E' quindi necessario (per qualsiasi operazione che riguardi la struttura) convertirli all'asse X e Y della struttura. Ma per fare questo occorre sapere l'orientamento assoluto dei segnali letti, rispetto all'asse geografico che va da Ovest a Est. Se il segnale si riferisce alla direzione Z allora il flag "sussultorio" è marcato. Sono previsti segnali naturali, o sintetici. Questi ultimi NDSHA o PSHA. Un segnale sintetico è un segnale comunque ottenuto per modifica o filtraggio di segnali naturali (PSHA), ovvero un segnale interamente generato per mezzo di simulazioni fisiche (NDSHA). Segnali NDSHA possono essere ottenuti presso www.xeris.it . |