Sisma (pannello)

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  L'interfaccia >

Sisma (pannello)

clip0011
 

Questa parte del Ribbon è interamente dedicato alla descrizione della azione sismica e delle capacità dissipative della struttura.

 

Sisma, serve a decidere se le azioni sismiche saranno o meno tenute in conto.

 

Normativa di Riferimento

 

Norma (NTC2018/EC8) dice se va usato lo spettro di risposta delle norme italiane o quello delle norme europee (EN 1998).

Il flag EN 16681 può essere o meno attivato. Se è attivato, tramite il dialogo dedicato, a cui si accede con il bottone Impostazioni EN16681...., è possibile specificare il coefficiente di attrito per il pallet e vari altri coefficienti. La norma EN 16681 può essere applicato sia usando lo spettro NTC, sia lo spettro EC8.

 

Parametri Spettrali

 

Suolo A,B,C,D,E, serve a stabilire il tipo di suolo. Il tipo di suolo influenza molto pesantemente il valore delle azioni sismiche, e quindi si consiglia di dare un valore realistico.

I parametri spettrali (desunti dal Decreto Ministeriale) sono la PGA (peak ground acceleration) ag (in unità g), il fattore di amplificazione Fo, il periodo T*C.

Il coefficiente di topografia ST (normalmente pari a 1).

 

Fattori di Struttura

 

Il fattore di struttura nella direzione longitudinale (x, q,x) e trasversale (y, q,y). Il fattore di struttura è tanto maggiore tanto più alta è la capacità di dissipazione della struttura. Esso abbatte le ordinate spettrali agendo come divisore.

 

Pallet

 

L'altezza del baricentro della unità di carico rispetto alla altezza dei correnti che la portano, in mm, HGPALLET. Ciò è utile per valutare il momento ribaltante dovuto al sisma traversale, sulla unità di carico. Tale momento ribaltante è calcolato in ogni caso, ma se è flaggato EN16681 allora è applicato un fattore riduttivo. Il momento ribaltante produce un'aggiunta al carico verticale.

 

Sisma Longitudinale

 

La verifica a sisma longitudinale può essere fatta in tre modi:

oMediante la Appendice C della EN 15512 modificata per tener conto che i carichi orizzontali sono a profilo triangolare.

oUsando l'approccio delineato nel lavoro Performance-Based Seismic Design of Pallet-Type Steel Storage Racks, di A. Filiatrault, R.E. Bachman, ed M.G. Mahoney, Earthquake Spectra, 22, N°1, pagg. 47-64, 2006, ma con un approccio tradizionale (in questo caso si calcola la risposta al sisma dato).

oUsando il lavoro citato al punto precedente, ma con un approccio in parte displacement-based. In questo caso si valutano la rotazione massima del giunto corrente-montante θmax (dai dati forniti nel file ACCOPPIAMENTI_MONTANTE_CORRENTE.TXT), e la relativa domanda di spostamento θdemand, paragonando le due. Le verifiche di resistenza e stabilità degli elementi sono invece eseguite come per l'approccio precedente e non secondo quanto segue. Secondo tale lavoro, invece, la richiesta di momento sul montante sarebbe pari a 1.2 volte il momento massimo del collegamento Mmax, mentre la variazione di azione assiale dovuta al sisma sui montanti centrali è nulla, e sui montanti estremali sarebbe pari 1.2MmaxNL/(0.5L), con

Mmax momento massimo del collegamento

NL numero dei livelli caricati

L luce del corrente.

 

Si consiglia di sperimentare tutti e tre i metodi esistenti.