Dalla 15.90 alla 16.00, 12 Marzo 2025

Top  Previous 

La versione 16.00 del programma è stata rilasciata il 12 marzo 2025, e si differenzia dalle precedenti per il recepimento del nuovo solutore dinamico non lineare DYNCURAN, e di tutti i comandi e le funzionalità che servono a impiegarlo nel modo corretto.

Sargon è ora un ambiente di studo molto avanzato degli accelerogrammi, e consente di fare analisi dinamiche in uno spettro molto ampio, che sarà ulteriormente ampliato nei prossimi mesi.

La gestione delle analisi simiche si può essenzialmente fare nei seguenti modi:

 

con la analisi statica equivalente, sia utilizzando una distribuzione lineare di forze (comando Sisma) sia utilizzando una distribuzione coerente con un modo prescelto (comando Da Spettro)

con la analisi a spettro di risposta e lo spettro di normativa.

con la analisi a spettro di risposta e uno spettro ottenuto come inviluppo degli spettri di un certo numero di segnali (accelerogrammi) importati nel modello .

con la analisi di time history lineare, opzionalmente selezionando i segnali con il metodo EDEM

con la analisi di time history non lineare, opzionalmente selezionando i segnali con il metodo EDEM.

con la analisi di multi time history non lineare, opzionalmente selezionando i segnali con il metodo EDEM.

 

Tutti i comandi coinvolti, sono stati migliorati, ampliati e ulteriormente messi alla prova, con ottimi risultati.

Il nuovo solutore DYNCURAN consente anche di fare analisi nelle quali compaiano smorzatori concentrati, i quali sono associati:

 

agli elementi biella;

agli elementi molla, sia traslazionali che rotazionali .

 

Quindi, si possono studiare strutture con dissipatori viscosi aggiunti ai diagonali di controvento, ad esempio, o simulando la perdita di energia nelle fondazioni mediante molle e smorzatori opportunamente tarati.

Si consiglia di riguardare o guardare i seguenti argomenti della guida:

come fare analisi dinamiche non lineari

come utilizzare EDEM

come affrontare le analisi sismiche coi segnali

come gestire gli spettri di inviluppo

come eseguire analisi di time history modale

come saperne di più del metodo neodeterministico